
- Questo evento è passato.
Dream & Sleep Yoga
Novembre 4 @ 5:00 pm - Novembre 5 @ 7:00 pm
Insegnante: Dr. Nida Chenagtsang
There are no upcoming events at this time
Lo Yoga del Sogno e lo Yoga del Sonno. Sono entrambi Yoga della notte, praticandoli è possibile purificare la nostra energia e risvegliarsi alla consapevolezza della mente. Dormire bene è importante per la nostra salute fisica e mentale e attraverso il sonno e il sogno possiamo anche praticare raggiungere la realizzazione spirituale, ma anche una migliore qualità della vita purificare le emozioni disturbanti che ci ostacolano.
Il praticante di yoga non si preoccupa del bardo ( al momento della morte) . Praticando lo yoga del sogno si raggiunge l'attività nascosta della mente e dell'energia, liberandosi da ogni tipo di blocco e di emozioni fastidiose.
Lo Yoga del Sogno Il primo libro di medicina che menziona lo Yoga del Sogno nella tradizione medica tibetana, Yuthok Nyingthig, lo indica come uno dei Sei Tipi di Yoga, ovvero Fuoco Divino, Luce Chiara, Trasferimento di Coscienza, Corpo Illusorio, Sogno e Bardo Yoga. Lo Yoga del Sogno, chiamato anche meditazione del sonno, è una delle più importanti scuole di studio della mente nella tradizione tibetana Vajrayana. Nello yoga del sogno, gli esercizi mentali vengono utilizzati per sviluppare la capacità della mente attraverso l'energia sottile del rLung. Attraverso la pratica dello yoga del sogno, si raggiunge una vera comprensione di sé e si diventa consapevoli della vera natura della mente. Il sogno lucido e gli esercizi di meditazione portano quindi alla conoscenza di sé. Una volta che siamo in grado di comprendere e sviluppare le nostre capacità nello yoga del sogno, la nostra visione della vita e della morte cambia, come espresso nel diagramma che mostra la divisione dello yoga del sogno. Il sogno simbolico porta con sé una propria logica, altrettanto importante di quella utilizzata nella vita quotidiana. In effetti, i medici tibetani dei sogni considerano la vita come un sogno illusorio - il "sogno reale" è più illusorio del sogno stesso, perché l'illusione è più difficile da percepire. E il sogno finale è definito morte illusoria.I nostri sogni, la nostra mente e la nostra coscienza sono tutti collegati ai chakra e ai canali, quindi la chiarezza della mente e tutte le sensazioni dipendono anche da questi.
La Luce Chiara è l'aspetto più essenziale dei Sei Yoga. Attraverso di essa, la grande illusione del samsara viene rimossa e si comprende la vera natura della mente e la consapevolezza della presenza. La Luce Chiara del Bambino è l'esperienza di luce chiara che un praticante può raggiungere ed è in preparazione al processo di morte.
https://vivere.sowarigpa.it/course/nightyoga