ཆུ་སེར (Wyl. chu ser)
lit. "liquido giallo", chuser. Secondo la Medicina Tibetana si tratta di un fluido color paglia che circola in tutti i tessuti e organi del corpo, ma prevalentemente localizzato nella pelle e nel tessuto muscolare, così come nelle articolazioni. Si considera che il chuser formato dalla bile (སྣོད་མཁྲིས Wyl: snod mkhris), che a sua volta nasce nella trasformazione dell'essenza nutrizionale (དྭངས་མ Wyl: dwangs ma) in tessuto sanguigno (ཁྲག Wyl: khrag). Il chuser è una parte purificata della bile. La quantità di chuser nel corpo umano sano è di circa quattro mani a coppa. Attualmente il chuser è correlato principalmente alla linfa. Anche il fluido interstiziale, la frazione liquida del liquido sinoviale, l'essudato sieroso, il trasudato ecc. apparentemente possono essere sussunti al chuser.
« Back to Glossary Index« Back to Glossary Index