Santa, mistica, scienziata, filosofa e artista Hildegarda von Bingen fu una delle più grandi mistiche del medioevo europeo. Ma oltre che mistica ella fu una delle più grandi donne medico della storia. Nell'anno mille teorizzò per prima l'approccio olistico e psicosomatico alla diagnosi e cura delle patologie. Fondamentale nella sua opera la ricerca e lo studio del rapporto tra cibo e patologia.
Fu proclamata dottore della Chiesa da papa Benedetto XVI, è stata una figura di mistica colta e aperta ai problemi del mondo. Donna geniale, ha lasciato un'opera che spazia dalla descrizione di piante e minerali alla medicina, alla musica, alla cucina raggiungendo la più elevata teologia caratterizzata dal contatto quotidiano con la natura e i suoi segreti.