
Oggi è il 3 dicembre 2021, per il calendario lunare tibetano è il giorno 29° del calendario lunare e indentificato come giorno dei protettori – Puja ai Dharmapala .
Chi sono i Dharamapala? i protettori d nel sentiero buddhista, in generale e per quanto riguarda lo Yuthok Nyingthing in particolare?
Definizione di Dharmapala da Wikipedia:
Un dharmapala è un tipo di dio irato nel buddismo. Il nome significa "protettore del dharma" in sanscrito, e i dharmapālas sono anche conosciuti come i difensori della giustizia, o guardiani della legge. Esistono due tipi di dharmapala, guardiani del mondo e protettori della saggezza.
Il pantheon buddista è molto ricco e variegato, ci imbattiamo spesso in figure irate, spaventose, solitamente le figure in queste thangka rappresentano protettori del Dharma o divinità irate per specifiche pratiche, di solito per pratiche tantriche superiori, riservate ad allievi /praticanti più anziani ed esperti, dello Yoga Tantra più elevato. Poiché lavoriamo con le forze interne ed esterne più oscure, la pratica non guidata potrebbe essere considerata pericolosa ed è attivamente scoraggiata, per questo è sempre consigliato comunque seguire un insegnante qualificato con un lignaggio ininterrotto.
Le divinità irate possono essere di due tipi principali:
Herukas: Esseri illuminati che si manifestano come forme colleriche
Protettori: Divinità colleriche che proteggono. Queste possono essere suddivise in tre tipi: Dharmapala, o "protettori del Dharma"; Lokapala che sono i protettori del mondo; Ksetrapalas, protettori di una regione.
Il termine Dharmapala come già esposto, significa Protettori del Dharma (Skt. dharmapāla; Tib. ཆོས་སྐྱོང་, chö kyong, Wyl. chos skyong) - divinità il cui ruolo è quello proteggere gli insegnamenti e i praticanti a rimuovere gli ostacoli alla loro pratica, facendoli avanzare nella loro causa per l'Illuminazione.
Sono talvolta emanazioni di Buddha o Bodhisattva (sovramondani), e talvolta spiriti e demoni (mondani) che sono stati soggiogati e legati sotto giuramento da grandi praticanti come Guru Padmasambhava.
Ci sono otto Darmapalas principali, i protettori del Dharma, che aiutano i praticanti.
Altri grandi Dharmapala includono Mahakala, il Grande Nero (un aspetto di Avalokitesvara), Hayagriva, e la terrificante Dea Palden Lhamo, Ekajati Dza Rahula e Damchen Dorje Lekpa
Prendo in prestito questo passaggio che definisce i protettori dal Libro di Simmer-Brown | Dakini's Warm Breath - Il principio femminile nel buddismo tibetano:
“Il protettore è la terza radice della pratica Vajrayāna. I protettori sono la radice di tutte le azioni, il che significa che realizzano l'attività illuminata del lignaggio dei realizzati. Nella tradizione Nyingma, il protettore specifico è la ḍākinī, perché è lei che protegge specificamente la trasmissione orale segreta del lignaggio dei guru; nelle tradizioni Sarma, i protettori sono molti, inclusi la ḍākinī e tutte le varietà di spiriti legati da giuramento da grandi yogi e yoginīs per proteggere il dharma. Ci sono molti protettori del dharma nel pantheon tibetano che custodiscono la crescita e il successo degli insegnamenti dei sūtra o aiutano il praticante in specifiche pratiche di meditazione”.
In particolare, per il lignaggio della medicina tibetana, Sowa Rigpa e il suo protettore – ci riferiamo a Shanglon Dorje Duddul ཞང་བློན་རྡོ་རྗེ་བདུད་འདུལ།.

Per spiegare meglio il significato del Dharmapala, e di Shanglon ovvero il protettore della medicina tibetana- prediamo in prestito le parole del Dr. Nida, trascrizione di un suo insegnamento pubblicato ( e da noi tradotto e revisionato).
“Mahakala è il protettore. Il protettore è come una guardia del corpo. I protettori di solito hanno due funzioni principali. La prima è quella di proteggerci dagli ostacoli. Ma quali ostacoli possono esserci? In particolare, l'attività del Mahakala Shanglon della Medicina è la salute e il benessere. Ciò significa che questo Protettore ci protegge dalle difficoltà economiche e dagli ostacoli al benessere. In effetti a volte le difficoltà economiche sono la causa principale del nostro stress.
A volte abbiamo problemi di benessere perché siamo ostacolati da alcune “energie negative” che ci tolgono la fortuna e causano ogni sorta di ostacoli. In tibetano li chiamiamo "Ko-Dre", cioè i demoni del fallimento. Questo significa che abbiamo degli ostacoli, non a causa del karma negativo: tutto sembra andare bene, dovremmo avere successo, ma per qualche motivo c’è qualcosa che non funziona a meglio.
Ko-Dre è soprattutto un ostacolo al benessere, alla prosperità.
E poi ci sono gli ostacoli alla salute. Naturalmente, le cause principali della cattiva salute sono la cattiva alimentazione, il cattivo stile di vita e l’influenza delle stagioni. Ma c’è anche una quarta causa che in tibetano si chiama "Don" - le provocazioni. Queste sono energie negative o spiriti nocivi che causano ostacoli sulla salute. Shanglon ha il compito di affrontare ed eliminare anche questi problemi.
Ci sono diverse forme di Shanglon. In una di esse tiene nella mano sinistra, un vaso d'oro contenente il nettare dell'immortalità, e questo simboleggia la protezione della nostra salute. E nella mano destra impugna un gioiello che soddisfa i desideri, specialmente il desiderio di prosperità.
Troviamo a volte rappresentato è Shanglon seduto, a volte in piedi a volte in groppa ad un cavallo per questo motivo ogni raffigurazione è connessa alle differenti e specifiche pratiche.
Come ho detto, Shanglon ha due funzioni principali: una che protegge la nostra vita ordinaria, specialmente il nostro benessere e la nostra salute, la seconda è la salvaguardia del nostro cammino spirituale. Quando pratichiamo, seguiamo il sentiero spirituale, possiamo incontrare diversi di ostacoli.
Alcuni pensano: "Perché abbiamo bisogno di Protettori? Perché Buddha e Bodhisattva non ci proteggono?" Essi si presentano come Protettori, proprio per proteggerci. Non dovete pensaree che i Protettori siano diversi dai Buddha, che siano qualcos'altro qualcosa di diverso. I Buddha sono in grado di manifestarsi in forme diverse, in accordo con le nostre necessità.
Per esempio, Avalokoiteshwara, il Buddha della Compassione, si manifesta come il Buddha dell'Amore e della Compassione con due mani, con quattro mani, con mille mani, con undici teste e mille occhi, in forma singola oppure in unione, di colore bianco, rosso oppure giallo. Si manifesta in molte forme per aiutarci.
Si manifesta persino come il Buddha irato sottoforma di - Hayagriwa, che è specializzato per eliminare le forze negative. Ed è anche visto come Mahakala, specialmente come Mahakala a sei braccia, per difendere gli insegnamenti, le pratiche e i praticanti. Quindi un Buddha manifesta diversi aspetti in accordo con i nostri bisogni, e non in accordo con ciò che lui vuole.
I Buddha e i Protettori sono innumerevoli. Se sappiamo che uno può manifestarsi come un insieme, secondo i nostri bisogni, allora non ci confonderemo in questa diversità.
Shanglon è un Protettore della medicina. Protegge i Quattro Tantra della medicina. La forma in cui siede su un loto e tiene un gioiello e un vaso d'oro con il nettare dell'immortalità protegge solo i Quattro Tantra della medicina tibetana. L'altra, quella a cavallo e in piedi Shanglon, è nello specifico il protettore dello Yuthok Nyingthig. Per proteggere queste due tradizioni, due insegnamenti, esibisce due forme diverse.
Quindi Shanglon è un protettore medico, ed è per questo che si preoccupa particolarmente della nostra salute. Pertanto, i medici che si occupano di medicina tibetana dovrebbero fare la pratica per aiutare gli altri.
Naturalmente per i nostri pazienti che soffrono, quali praticanti di Yuthok Nyingthig, facciamo le pratiche del Buddha della Medicina, varie pratiche di guarigione, mantra, ecc, ma a volte queste pratiche non sono abbastanza forti. Allora possiamo anche fare la pratica del Protettore per il paziente. I Protettori proteggono non solo noi, ma anche i nostri pazienti dai "Don" - quelle energie nocive invisibili, compresa la magia nera.
La parola "Shanglon" significa Ministro. Perché si chiama così? Perché Buddha ( Sangye Menla) è il Re della Medicina, il Re della Guarigione, e Shanglon si rivela come il Ministro di Buddha della Medicina. Il re a volte ha bisogno di riposare e in questo periodo, tutto il lavoro viene fatto dal ministro. Shanglon è molto occupato, quindi va a cavallo. Il cavallo simboleggia l'azione.
Il Buddha della Medicina nella tradizione medica si manifesta come un Buddha pacifico, e in forma arrabbiata, si manifesta come Hayagriva. Hayagriva è una manifestazione irata nella tradizione medica. E quando si manifesta come Protettore, è Shanglön. Cioè, non c'è bisogno di separare del tutto queste manifestazioni.
Ci sono molti Protettori nella tradizione tibetana. Alcuni di loro sono Protettori Karmici, e alcuni sono Protettori della Saggezza o, in sanscrito, Jnyana-Dharmapala. "Jnyana" significa illuminato, "Dharma" significa insegnamento, "Pala" significa protettore. "Jnyana-Dharmapala" è il Protettore Illuminato. Per esempio, il Mahakala a sei braccia è il Protettore Illuminato, perché è una manifestazione di Avalokiteshvara. Anche Palden Lhamo è un Protettore Illuminato, perché è una manifestazione di Saraswati come Protettore irato. Anche Shanglön è anche il Protettore Illuminato perché è una manifestazione del Buddha della Medicina.
Quando Buddha Shakyamuni parlò della medicina, menzionò i Sette Buddha della Medicina e da quel momento divenne noto il sutra Del Buddha della Medicina. Manjushri ha scritto questo testo. Nel momento in cui il Sutra del Buddha della Medicina fu rivelato, i dodici Yakshas dissero che avrebbero protetto la tradizione del Buddha della Medicina. Da allora, sono diventati protettori dell'Insegnamento del Buddha della Medicina. Gli Yakshas sono spiriti o protettori che vengono dalla direzione nord, dalla Terra di Vajrapani, dalla sua Terra Pura - Changlochen (Skt. Alakawati). Così verso l'alto (sopra Shanglön) si può vedere Vajrapani nella sua Terra Pura.
Tutti i protettori della ricchezza - Namse, Vaishravana, Dzambala, tutti i tipi di Dzambala - bianco, rosso, nero, Kubera - sono tutti Yakshas. Nella tradizione tibetana, tutti gli Yakshas sono molto ricchi; hanno Siddhis di ricchezza e sono protettori della ricchezza. Ma per avere la ricchezza è importante avere una buona intenzione. Sappiamo che la nostra vita senza denaro non funziona, non c'è equilibrio.
L'insegnamento di Dzambala sulla ricchezza dice che possiamo avere molto di tutto - ricchezza, denaro, ma è importante avere un'intenzione - perché abbiamo bisogno di denaro, e come usarli nel modo giusto. Molte persone ricche, che hanno molti soldi, beneficiano la società. Questo significa che hanno ricchezza e sanno come gestirla correttamente. Nella tradizione tibetana, l'atteggiamento verso il denaro è tale che è possibile guadagnare denaro; si può avere, ma con buone intenzioni, va usato in modo positivo.
Perché alcune persone sono molto ricche, ma sono così confuse. A livello materiale, sono molto ricchi, ma la loro mente è molto povera. Significa che non c'è equilibrio. Se hai una buona intenzione per i tuoi affari, per il denaro, per tutto, allora anche la mente sarà ricca.
Raggiungi un equilibrio tra la tua mente e il denaro. Allora questa è una buona cosa. Se perdiamo questo equilibrio, è pericoloso. “
[Dr. Nida Chenagtsang - insegnamenti su Shanglon a Mosca, 19 agosto 2014]

Ecco con semplicità esaustiva spiegato il misterioso significato di Dharmapala e della loro attività.
Trovare l’equilibrio nella nostra vita e nella nostra pratica è fondamentale, così come lo è capire con la mente e sentire con il cuore, modalità indispensabile per comprendere la pratica dello Yuthok Nyingthig e il suo significato.
Lo Yuthok Nyingthing è una pratica che aiuta a sviluppare il percorso spirituale personale utile per aiutare gli altri, è necessario quindi, tenere sempre a mente che l’energia di Yuthok è finalizzata alla guarigione.
Yuthok ha generato due tesori, due testi: i quattro tantra della medicina, finalizzato ad aiutare gli altri sotto l’aspetto fisico mediante la medicina la diagnosi e la relativa cura.
Il secondo tesoro /testo che ci ha donato è lo Yuthok Nyingthing la cui natura principalmente spirituale permette al praticante di sviluppare la propria spiritualità anche mediante il bilanciamento delle energie, e consente di aiutare un infinità di esseri attraverso le diverse pratiche di offerta del corpo o di purificazione o di guarigione, quando sul piano fisico per ovvi motivi risulta impossibile aiutare tutti.
Molti maestri hanno ricevuto visioni in cui il Buddha della Medicina suggeriva che era preferibile eseguire la pratica di Yuthok in quanto egli si è incarnato come essere umano e quindi è maggiormente connesso con la dimensione umana.
In conclusione, per ogni praticante è bene rammentare che anche dietro l’attività irata di un protettore illuminato, vi è sempre compassione come ci dimostra la foto sottostante della statua di Shanglon in versione pacifica – seduto con dietro il dipinto raffigurata Cenresig.

Edito da LB per Buongiorno Sowarigpa
Fonti :
Wikipedia : Definizione dharmapala
[Dr. Nida Chenagtsang - insegnamenti su Shanglon a Mosca, 19 agosto 2014] tratti dalla pagina ufficiale di shanglon dorje duddul facebook
Simmer-Brown, Judith. Dakini's Warm Breath (Feminine Principle in Tibetan Buddhism) (p.140). Shambhala.
Chenagtsang Nida :L’arte del Buon Karma, da un antico terma tibetano - 2009 ed Chiara Luce