Lascia che il cibo sia la tua medicina
'Lascia che il cibo sia la tua medicina e la medicina sia il tuo cibo' Queste famose parole del padre della medicina occidentale, Ippocrate (460-370 aC) sono oggi ben conosciute in tutto il mondo. Allo stesso modo, Yuthok Yonten Gonpo (1126-1202 aC), padre di Sowa Rigpa o medicina tradizionale tibetana, dichiarò nel suo lavoro medico, che il cibo doveva essere usato come cura. Oggigiorno, esistono una moltitudine di diete diverse tra cui scegliere: dieta di cibi crudi, dieta vegetariana, dieta mediterranea, dieta a basso contenuto di grassi, dieta a basso contenuto di carboidrati, dieta vegana, dieta paleo o dieta chetogenica, solo per citarne alcuni.

‘Lascia che il cibo sia la tua medicina e la medicina sia il tuo cibo’
Queste famose parole del padre della medicina occidentale, Ippocrate (460-370 aC) sono oggi ben conosciute in tutto il mondo. Allo stesso modo, Yuthok Yonten Gonpo (1126-1202 aC), padre della Medicina Tradizionale Tibetana&Himalayana, ( o Sowa Rigpa) dichiarò nel suo lavoro medico, che il cibo doveva essere usato come cura. Oggigiorno, esistono una moltitudine di diete diverse tra cui scegliere: dieta di cibi crudi, dieta vegetariana, dieta mediterranea, dieta a basso contenuto di grassi, dieta a basso contenuto di carboidrati, dieta vegana, dieta paleo o dieta chetogenica, solo per citarne alcuni.
Come si applica questa saggezza nella nostra vita quotidiana? Comparativamente, ogni dieta differisce in modo significativo e alcuni hanno anche punti di vista diametralmente opposti, il che si riduce in una grande confusione per la persona media. Quale dieta è davvero la migliore? Oppure poniamo la domanda in modo diverso: quale dieta è la migliore per me? Nella medicina occidentale, il valore del cibo è percepito attraverso il suo contenuto nutrizionale – calorie, proteine, carboidrati, grassi, minerali, vitamine e microelementi. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) distingue circa 200 tipi di disturbi causati dal cibo. Questi includono non solo carenze vitaminiche o intossicazioni alimentari, ma anche gravi patologie come diabete, malattie cardiovascolari e persino il cancro. Secondo l’OMS, il cancro è la causa numero due della mortalità; Il 60% dei tumori è causato da una dieta inadeguata e da uno stile di vita non sano, che include il fumo, l’insufficienza di attività fisica e l’obesità. Mentre la medicina occidentale adotta una visione prevalentemente più materialistica sulla nutrizione, il sistema medico tibetano si concentra sulle qualità e sui gusti del cibo. Ci sono numerosi fattori che decidono quale cibo, quando e come dovremmo mangiare, per mantenere una buona salute. Secondo la teoria fondamentale di Sowa Rigpa, tutto è creato da Cinque elementi: spazio, vento, fuoco, acqua e terra.
Questi cinque elementi creano e sostengono i nostri corpi. Sono anche gli elementi costitutivi delle montagne del nostro pianeta, degli oceani, delle piante, degli animali e, in effetti, dell’intero universo. Quando mangiamo, beviamo e anche respiriamo, scambiamo costantemente gli elementi nel nostro sistema, mantenendo uno stato di equilibrio dinamico. Quando gli elementi nel nostro corpo sono equilibrati, lo sono anche le nostre energie interiori, i cosiddetti Tre umori (tib. nyes pa gsum), che derivano dai cinque elementi. Le cause primarie di tutte le malattie sono considerate le afflizioni mentali (cioè rabbia, attaccamento, confusione, ecc.), derivanti dall’ignoranza di base che è propria della natura della nostra mente. Possiamo immaginarli come semi piantati nella mente. Le cause o le condizioni secondarie sono fattori che contribuiscono alla maturazione di questi semi. Yuthok Yonten Gonpo ha classificato queste condizioni in quattro gruppi: il tempo (le stagioni), le influenze negative – (provocazioni) di organismi invisibili, la dieta e lo stile di vita. Mentre abbiamo poca o nessuna influenza sulle prime due, ovvero sulle stagioni e sulle provocazioni, le ultime due sono invece nelle nostre mani. Ogni giorno, anzi molte volte al giorno, le nostre decisioni contribuiscono all’equilibrio o allo squilibrio del nostro corpo, della nostra energia e mente. Pertanto, le nostre azioni (e inattività) nella dieta e nello stile di vita possono essere sia le cause che la cura .


Me dro Tradotto letteralmente come fuoco riscaldante, Medro (me drod) è un potere fondamentale che consente la digestione e l’assimilazione dei nutrienti. Il calore metabolico o il potere digestivo sono termini che appartengono alla stessa forza. La funzione di Medro potrebbe essere paragonata al metabolismo corporeo relativo a ciascuna cellula del corpo. Quando il medro funziona correttamente, tutti i nutrienti sono ben decomposti, dividendo le parti pure da parti impure e quindi assorbite correttamente dal corpo. Il Medro guida la trasformazione di ciascuno dei sette costituenti corporei (lus zungs) [nutrienti essenziali, sangue, muscoli, grasso, ossa, midollo e fluidi riproduttivi] in modo che ciascuno dei tessuti sia sano ed equilibrato. Ciò significherebbe, inoltre, che le tre escrezioni (dri ma gsum) [sudore, urina e feci] sono in giusta quantità ed bilanciate. Il risultato dell’equilibrio a tutti i livelli è una buona salute e una lunga vita – i due fiori simbolici, raffigurati sull’Albero della salute e della Malattia. Un calore calore metabolico debole provoca indigestione (ma zhu pa), causando il malassorbimento degli elementi nutritivi e degli elementi nella prima fase, e di conseguenza causando molte altri squilibri. Come affermato nei Quattro Tantra medici (rgyud bzhi):
“l’indigestione è la causa di tutti i disturbi interni”,
inclusi tumori, artriti e diversi stadi dell’edema. Un Medro forte è indispensabile per la buona salute e la prevenzione delle malattie, quindi è importate regolarlo attraverso la dieta per supportarlo.

La funzione alimentare.
Le piante medicinali e alimentari hanno funzioni diverse, ma le funzioni principali si basano sul gusto e sulla potenza:
Funzione del gusto

Tutti gli alimenti dietetici che introduciamo nella nostra bocca sono costituiti dai cinque elementi. Prodotti diversi hanno gusti e qualità diversi. In Sowa Rigpa, parliamo di sei gusti, ognuno dei quali è una manifestazione di due dei Cinque Elementi. Il gusto dolce, ad esempio, è in sostanza una combinazione degli elementi di acqua e terra. Pertanto, il cibo dal sapore dolce aumenterà questi rispettivi elementi all’interno del nostro corpo, incrementando in questo caso l’umore di Beken (bad kan) o flemma e pacificando il Lung (rlung) o l’umore del vento. Il sapore acido (aspro) è una combinazione degli elementi fuoco e terra, che lo rendono benefico per il lung ma non così buono per Tripa (mkhris pa) o per l’umore bile. Il gusto amaro è una combinazione di acqua e vento, e quindi un antidoto perfetto per l’eccesso di Tripa, avendo la bile una natura calda. Il gusto piccante (speziato) è composto da elementi di fuoco e vento, quindi una scelta eccellente per bilanciare la flemma che è pesante e umida. In questo modo, un medico tibetano analizza tutti i gusti del cibo o delle erbe. Per rappresentare le connessioni tra i gusti e gli elementi, è possibile disegnare un mandala.
Funzione della potenza
Un’altra funzione importante del cibo e della materia medica è la sua potenza. Le otto potenze del cibo controbilanciano le caratteristiche dei tre umori. È particolarmente utilizzato nella composizione di formule erboristiche tibetane, ma è applicabile anche al cibo.
Funzione del colore.
Per ottenere un completo beneficio per la salute, dovremmo mangiare cibo colorato perché ognuno dei colori è collegato con gli elementi. I cibi naturalmente scuri, come le bacche o le melanzane, pacificano il lung ; i cibi bianchi, gialli e verdi sono benefici per Tripa; e le verdure di colore verde sono grandiose per Beken. A livello fisico, i colori della frutta e della verdura sono collegati al contenuto di varie vitamine, come il beta carotene, gli antiossidanti, gli enzimi e i fitonutrienti che sono tutti indispensabili per il nostro organismo.
Funzione della forma
Sulla base della teoria dell’interdipendenza (TENDREL), particolari forme di cibo sostengono gli organi di forma similare. Ad esempio, i fagioli “kidney” sono buoni per i reni, le noci supportano la salute del cervello e la noce moscata beneficia il cuore, ecc.
Parte della pianta
Le radici trattengono giù le piante, perciò sono pesanti e radicate, quindi a loro volta bilanciano lung. Le verdure primaverili e i germogli hanno un’energia propulsiva, che risveglia e riequilibra Beken. Frutta e verdura che maturano durante l’autunno sono raffreddanti, quindi, pacificano Tripa.
Che cos’è il cibo e cosa NON lo è
La Sowa Rigpa è un sistema di guarigione unico, testato nel tempo da migliaia di anni. Anche se si applicano i principi di base sopra menzionati, dobbiamo essere dotati di senso critico e adattarli alle nostre condizioni. Viviamo in un mondo che è cambiato radicalmente dal momento in cui sono stati scritti i Quattro Tantra medici. L’aria che respiriamo è molto più inquinata, la qualità dell’acqua che beviamo è cambiata e il cibo che mangiamo ha molto poco in comune con quello che era considerato cibo nell’undicesimo secolo.

Siamo circondati da migliaia di prodotti che pretendono di essere commestibili. Tuttavia, molti di loro sono più composizioni chimiche del cibo e possono effettivamente danneggiarci. Il cibo raffinato e trasformato – così comune nella dieta dei paesi sviluppati – spesso non contiene i nutrienti di cui abbiamo bisogno per la vita, è così pieno di calorie, carboidrati e sostanze vuote che il nostro corpo non è adatto a digerire. Serve solo da cibo per la flora intestinale patogena, disturbando il microbiota intestinale naturale – ovvero quei batteri che vivono in simbiosi con noi. Duemilacinquecento anni fa, Buddha Shakyamuni disse nel GARBHAVAKRANTISUTRA, il sutra della Discesa nell’Utero, che il nostro corpo è pieno di microrganismi (tib. srin).
È stata condotta una ricerca approfondita che mostra che i microrganismi svolgono un ruolo importante nella nostra salute. Regolano le funzioni immunitarie, aiutano la digestione e ci proteggono dagli agenti patogeni. Questi microbioti dipendono dal cibo che mangiamo. Pertanto, se mangiamo molti carboidrati, glutine e alimenti trasformati, nutriamo i batteri patogeni, causando la cosiddetta SIBO – Sindrome della proliferazione batterica intestinale. La sua conseguenza è la sindrome dell’intestino gocciolante. Le sostanze che non dovrebbero mai raggiungere il flusso sanguigno, come particelle di cibo non digerito, metalli pesanti, tossine batteriche e conservanti del cibo, entrano nel sangue ed evocano una risposta immunitaria, a partire da allergie, intolleranze alimentari e persino disordini autoimmuni.
Per molti decenni in Occidente era stata fortemente promossa una dieta povera di grassi.
Il grasso, in particolare le sue forme sature, è accusato di causare alti livelli di colesterolo, ipertensione, aterosclerosi e altre malattie cardiovascolari. È abbastanza contraddittorio dal punto di vista della Sowa Rigpa. Secondo i quattro Tantra:
“Coloro che consumano regolarmente grasso godono di più calore interno del corpo, sono liberi da disturbi interni, sintetizzano istantaneamente i costituenti del corpo che si traduce in una migliore forza fisica e una carnagione più bella. Si dice che rafforzi gli organi sensoriali, arresti il processo di invecchiamento e prolunghi la vita.
Chi ha ragione? Se guardiamo alla società occidentale dall’introduzione di una dieta a basso contenuto di grassi, scopriamo che è diventata più … grassa!

Mangiare a basso contenuto di grassi ha portato a una dieta ricca di zuccheri e lo zucchero si trasforma in grasso. Il tasso di obesità e diabete negli Stati Uniti è aumentato di quasi 20 volte! In realtà abbiamo bisogno di grassi, non di zucchero. Il grasso costruisce ogni membrana cellulare nel nostro corpo, il nostro cervello, è una base di molti ormoni, tra cui ormoni sessuali e dello stress, così cruciali per le nostre vite. E paradossalmente, i grassi saturi sono più sicuri per noi, poiché non si ossidano e non diventano cancerogeni se riscaldati come invece succede con gli oli vegetali. Prima di mettere qualcosa in bocca, controlla in cosa consiste. È principalmente zucchero, amidi geneticamente modificati, conservanti e esaltatori di sapidità? Leggi ed esamina come viene raccolto il cibo e come vengono allevati gli animali per soddisfare la domanda della nostra popolazione in continua crescita.
Gli animali che vivono nelle gabbie spesso non vedono la luce del giorno e sono nutriti con polveri artificiali, imbottiti di ormoni della crescita e antibiotici.
Gli animali che vivono nelle gabbie spesso non vedono la luce del giorno e sono nutriti con polveri artificiali, imbottiti di ormoni della crescita e antibiotici.
Questo influenza i loro corpi e, di conseguenza il nostro corpo quando li mangiamo. La maggior parte delle piante raccolte su larga scala sono state irrorate con biocidi innumerevoli volte. L’ingestione di queste piante provoca l’accumulo di sostanze nocive nel corpo, che hanno dimostrato di avere effetti cancerogeni. Dal punto di vista della Sowa Rigpa, più il cibo è elaborato, e meno energia possiede, quella appunto vitale dei cinque elementi . È un cibo morto. Abbiamo bisogno invece di cibo vivo, pieno di essenza nutrizionale per prosperare. Grazie al potere del nostro Medro, questi nutrienti non solo costituiranno tutti i tessuti del nostro corpo, ma alla fine si trasformeranno in energia vitale essenziale (mdang mchog), dandoci salute, splendore, vitalità, una mente positiva, gioia e buon umore. Questi sono alcuni consigli generali che possono essere di beneficio per tutti. Ovviamente, la Sowa rigpa va molto più in profondità di questo, abbinando la dieta in considerazione di diverse patologie. Spero che troverai utili questi suggerimenti e adotterai la dieta appropriata che più si adatta alla tua costituzione e alle tue necessità-
Ti auguro una buona digestione in modo da poter godere appieno della salute ottimale del tuo corpo e della tua mente.
Bibliografia
1 www.who.int/dietp hvsicalactivitv / publications / trs916 /Sumnmaen
2 www.who.int/cancer/prevention/en//
3 Chenagtsang N, medicina Tibetana ( rep. Ceca) , 2014 tibetan Good Healt
4 Yuthok Yonten Gonpo, The Root Tantra e The Explanatory Tantra, Dharamsala Men-Tsee-Khang Publications, 2011.
5 Kresses Ch, The Paleo Cure, Little, Brown and Company 2013
6 Hartwig M, Hartwig D, begin with Food, Victory Belt Publish-2012
7 Hyman M, The Blood Sugar Solution, Little, Brown and Company
2012
www.cdc.gov/diabetes/statistics/slides/longtermtrends.pdf
Dr. Anastazja Holečko
è un medico, laureato presso l’Università Medica di a Lodz, in Polonia. Originaria di San Pietroburgo, Russia, vive e pratica Sowa Rigpa a Praga, in Repubblica Ceca. Ha studiato medicina tibetana con il dott. Nida Chenagtsang sin dal 2004. Autrice di vari articoli sulla medicina tibetana, è la direttrice del Journal of Traditional Tibetan Medicine, ora Sowa Rigpa Journal. Coordina anche le attività connesse alla Fondazione internazionale di medicina tibetana, in Repubblica Ceca ed è uno degli insegnanti della Sorig Khang international (www.sorig.net)
Articolo del Sorig Journal nr 1. – titolo Originale: Let Food Be Thy Medicine by Dr. Anastazja Holečko – Traduzione revisione e grafiche a cura di Laura Bellandi